Vivere in Croazia da pensionati è vivere serenamente
Ricevere la pensione e non pagare le tasse in Italia. Un sogno che diventa una concreta realtà. Vivere in Croazia da pensionati significa, tra l’altro, godere di una maggiore qualità della vita.
Non per nulla, scegliere di vivere in Croazia da pensionati vuol dire, anche, optare per una meta che propone, nel complesso, un costo della vita che è uno dei meno cari rispetto alla media di tutta l’Unione Europea. La situazione sanitaria in Croazia è buona, ed è un paese generalmente sicuro.
Ma, scegliere di andare a vivere in Croazia da pensionati significa anche poter godere di fantastici paesaggi. Anche se la costa dalmata e le sue isole lasciano un ricordo indelebile, i paesaggi croati non si limitano a questo.
Ci sono, infatti, anche stupende montagne, foreste maestose e prati verdi, senza poi dimenticare il suo patrimonio architettonico favoloso, una folgorante eredità lasciata dalle varie invasioni. Tanto i Romani, quanto Veneziani e Austriaci, infatti, hanno lasciato in Croazia testimonianze mozzafiato come, ad esempio, i monumenti che si possono ammirare a Pola che colpiscono proprio per il loro glorioso passato
Vivere in Croazia da pensionati
A questi capolavori storici, poi, si aggiunge una tradizione artistica fortemente legata al cuore de croati.
Vivere in Croazia da pensionati significa, poi, anche godere di un clima da sogno. Infatti, sulla costa croata, non è mai troppo caldo e mai troppo freddo. In inverno, il clima è mitigato dalla presenza del mare, e la temperatura scende raramente sotto i 10° C. In estate il vento di maestrale aiuta ad addolcire la temperatura quando questa comincia a diventare troppo calda.
Se questo, poi, non risultasse essere sufficiente, ci si può immergere nelle limpide e chiare acque, ove è possibile fare il bagno dall’inizio di giugno fino ai primi di ottobre.
Un pensionato si sente a casa seppur sia un Paese straniero
Riverbero di molteplici influenze, la cucina croata è un riflesso del mosaico culturale del paese, crocevia tra l’Europa centrale e il Mediterraneo.
Nella regione continentale del nord, ad esempio, sono tipiche le carni, il cavolo ripieno, i peperoni mentre sull’incantevole sua costa mediterranea dominano le zuppe e i piatti di verdure, oltre, ovviamente, che quelli a base, pesce e frutti di mare. Ottimi, poi, i formaggi di capra o di pecora e l’olio d’oliva, il tutto accompagnato da una grande varietà di vini regionali.
Oltre che godere di benefici influssi culturali, storici e naturali, il vivere in Croazia da pensionati permette di godere di una minore pressione fiscale e di una burocrazia più fluida, quindi, nel complesso, di un tenore di vita difficilmente realizzabile in Italia.
La Croazia ha una identità unica, un carattere che la differenzia dallo stile di vita dei loro vicini balcanici. Non per nulla, la Croazia offre uno stile di vita molto occidentale, con una propria cultura che risulta essere una vera e propria miscellanea, una eccellente combinazione tra l’esuberanza mediterranea e il tipico calore dell’Europa centrale, in definitiva un qualcosa di accattivante e unico.
Lascia un Commento